🏠 Home 📬 Contattaci

Pellicola per imballaggio Bianca – Pallet 54 Bobine

Pellicola bianca per imballaggio coprente per pallet, bancale da 54 bobine

📦 Produzione Italiana | 🎯 Immagine curata degli spazi | 🇮🇹 Assistenza clienti diretta

Prezzo: €2,90 a bobina,bancale €156,60

📞 Lun–Ven | 9:00 – 18:00

Pareri condivisi dai nostri acquirenti

Usiamo il film bianco per reparti con esposizione al sole e aree a vista. L'impatto estetico è pulito e abbiamo notato un miglior ordine visivo dei pallet in corsia.
– Massimo G., coordinatore logistica retail
“Per fiere e spedizioni verso la GDO preferiamo il bianco: rende gli allestimenti uniformi e facilita il riconoscimento dei lotti. Il fatto che sia coreless semplifica la gestione dei rifiuti.”
– Ludovica L., responsabile operazioni eventi

Ordine a vista e immagine di marca

Se il tuo magazzino è anche il tuo biglietto da visita, la pellicola bianca per imballaggio (bancale da 54 bobine) mette in scena pallet puliti, luminosi e subito riconoscibili. Il colore chiaro aiuta a contenere l’assorbimento di calore e crea un impatto visivo coerente in corsie, baie di carico e aree a vista.

Per ambienti a vista

Look curato per retail, cosmetica, farmaceutico e showroom.

Leggibilità superiore

Etichette e codici risaltano su fondo chiaro: meno errori ai controlli.

Stabilità e protezione

Film LLDPE elastico e resistente allo strappo per carichi misti.

FAQ — La bianca si sporca facilmente?

Lo sporco è più visibile rispetto ad altri colori: consigliamo aree di avvolgimento pulite e rotazioni regolari dei rotoli per mantenere l’aspetto impeccabile.

1. Evoluzioni: efficienza e riciclato

L’industria delle pellicole per imballaggio bianca sta evolvendo verso soluzioni sempre più sottili ma performanti, con una crescente percentuale di materiale riciclato e piena compatibilità con impianti automatici. L’obiettivo è unire efficienza logistica, riduzione dei costi e rispetto per l’ambiente, mantenendo allo stesso tempo l’immagine curata e premium che contraddistingue il bianco.

2. Conservazione e durata

Per mantenere intatte le caratteristiche delle pellicole per imballaggio bianca, conservarle in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta del sole. In condizioni ottimali, il film mantiene le sue prestazioni per 12 mesi, conservando elasticità e coprenza. La pulizia del bancale è fondamentale, poiché il bianco evidenzia qualsiasi segno o deposito di polvere.

3. Modalità di applicazione: consigli pratici

Per ottenere il massimo risultato, le pellicole per imballaggio bianca vanno applicate partendo dalla base del pallet e avvolgendo verso l’alto con spire sovrapposte e tensione uniforme. L’uso di avvolgitrici manuali, semiautomatiche o automatiche compatibili consente di migliorare la stabilità del carico e ridurre i tempi di preparazione.

4. Riduzione sprechi e danni: controllo del consumo

La resistenza e l’elasticità delle pellicole per imballaggio bianca consentono di utilizzare meno materiale per ottenere lo stesso livello di protezione. Ciò si traduce in minori consumi, ridotto impatto ambientale e meno danni durante la movimentazione. Una pellicola performante significa anche meno resi, meno contestazioni e una gestione logistica più efficiente.

5. Ambiti di utilizzo: dal retail alla distribuzione

Le pellicole per imballaggio bianca trovano impiego in una vasta gamma di settori dove l’aspetto visivo è parte integrante della strategia commerciale. Sono perfette per logistica retail, GDO, farmaceutico, automotive e abbigliamento. Grazie al loro aspetto pulito e uniforme, sono particolarmente indicate per pallet destinati a aree espositive o zone di alta visibilità.

6. Opzione coreless: meno scarti e migliore ergonomia

La versione coreless (senza anima in cartone) delle pellicole per imballaggio bianca riduce gli scarti e semplifica la gestione dei rifiuti. Questa soluzione non solo abbassa i costi di smaltimento, ma migliora anche l’ergonomia per l’operatore, rendendo l’applicazione più veloce e fluida. Ordinare un pallet intero nella versione coreless permette di ottimizzare i trasporti e ridurre l’impatto ambientale.

7. Funzione distintiva del bianco: immagine pulita e riconoscibilità

Il bianco delle pellicole per imballaggio bianca non è solo una scelta estetica, ma una vera e propria strategia di branding. A differenza del nero, che tende a nascondere, il bianco mette in risalto il pallet, rendendolo immediatamente riconoscibile e trasmettendo un’immagine di ordine e professionalità. La finitura lucida “bianco latte” conferisce un aspetto premium, ideale per retail, farmaceutico, cosmetico e alimentare non a contatto. Tuttavia, richiede maggiore attenzione alla pulizia poiché eventuali segni risultano visibili fin da subito.

8. Vantaggi dell’acquisto in pallet: continuità e risparmio organizzativo

L’acquisto di un pallet completo di pellicole per imballaggio bianca offre numerosi benefici operativi. Non solo consente di mantenere scorte costanti, evitando interruzioni nei processi, ma garantisce anche un prezzo unitario più competitivo grazie all’economia di scala. Inoltre, disporre sempre di pellicole pronte all’uso semplifica la pianificazione e riduce i fermi produttivi.

9. Struttura e materiali: multistrato con pigmenti chiari ad alta opacità

Ogni rotolo di pellicole per imballaggio bianca è prodotto con tecnologia di estrusione multistrato in LLDPE, arricchito con pigmenti bianchi ad alta coprenza. Questa struttura permette di ottenere un film che riduce l'assorbimento termico, mantiene un'elevata robustezza meccanica e garantisce un ritorno elastico ottimale, anche su pallet misti o irregolari. La produzione di un bianco uniforme richiede pigmenti di qualità e processi più complessi, motivo per cui la versione bianca può avere un costo leggermente superiore alle alternative nere o trasparenti.

10. Perché scegliere il bancale bianco: vantaggi e contesti d'uso

Il bancale di pellicole per imballaggio bianca da 54 rotoli è la soluzione ideale per le aziende che vogliono unire protezione ed estetica in un solo prodotto. A differenza delle pellicole nere, progettate per nascondere il contenuto, la versione bianca è pensata per mettere in risalto il carico con un aspetto ordinato e curato. Realizzata in LLDPE di qualità premium, offre resistenza, elasticità e coprenza uniforme, garantendo un look professionale nei magazzini e nelle aree espositive. Nota importante: la pellicola bianca mette in evidenza lo sporco; se si desidera un imballaggio “anonimo” o che mascheri la polvere, meglio orientarsi verso altre opzioni.

Richieste ricorrenti - Bancale di 54 Bobine di Pellicola bianca

1. Qual è il metodo di applicazione consigliato?

Parti dalla base del pallet, sovrapponi le spire e mantieni tensione costante. Con pellicole per imballaggio bianca ottieni fissaggio pulito e uniforme, ideale per aree a vista e spedizioni verso la GDO.

2. C’è un modello privo di mandrino?

Sì, la versione senza anima esclude il mandrino per ridurre rifiuti e semplificare lo smaltimento. In abbinamento a pellicole per imballaggio bianca in pallet ottimizzi costi logistici e sostenibilità.

3. Aiuta anche a contenere il calore?

Sì. La colorazione chiara di pellicole per imballaggio bianca riflette parte della radiazione solare, limitando l’accumulo di calore su pallet temporaneamente esposti. Non è un isolante, ma riduce i picchi termici.

4. In quali ambiti trova maggiore impiego?

È usata in retail, GDO, farmaceutico e logistica quando servono ordine visivo e riconoscibilità. Pellicole per imballaggio bianca distingue lotti premium e merce destinata a corsie a vista.

5. Quanto dura se conservata correttamente?

In ambiente fresco, asciutto, senza luce diretta, le prestazioni restano stabili fino a 12 mesi. Pellicole per imballaggio bianca mantiene elasticità e adesione se protetta da sbalzi termici e umidità.

6. È riciclabile?

Sì. Pellicole per imballaggio bianca è conferibile nei flussi di plastica industriale, in linea con le norme locali. L’uso responsabile aiuta a ridurre sprechi e a migliorare i KPI ambientali di reparto.

7. Quali sono le misure delle bobine nel pallet?

Ogni rotolo ha 50 cm di larghezza ed è in LLDPE a coprenza uniforme. La grammatura è selezionata per garantire resa costante di pellicole per imballaggio bianca su linee manuali e automatiche.

8. Con quali avvolgitori è compatibile?

Le bobine del bancale lavorano con avvolgitori manuali, semiautomatici e automatici. Con pellicole per imballaggio bianca ottieni avvolgimenti regolari e stabili anche su carichi misti, mantenendo tempi ciclo prevedibili.

9. Il bianco è indicato per aree a vista?

Sì. Pellicole per imballaggio bianca dona uniformità visiva e un aspetto curato in magazzini, corsie retail e allestimenti fieristici. È la scelta ideale quando l’immagine conta tanto quanto la protezione.

10. Quali benefici concreti porta l’acquisto di un bancale completo?

Con il pallet da 54 rotoli di pellicole per imballaggio bianca hai continuità di fornitura, costo unitario ottimizzato e meno ordini da gestire. La disponibilità costante riduce i fermi e rende più fluide pianificazione e picking nei periodi di picco.

Nel caso non ti serva un bancale completo di pellicola bianca, hai la possibilità di comprare anche solo alcune bobine per volta. In questo modo risparmi spazio e fai rifornimenti solo quando serve. 👉 Vai alla pagina della bobina singola per scoprire prezzi e disponibilità.

Scopri anche gli altri prodotti

➤ Film estensibile nero oscurante ➤ Film estensibile trasparente ➤ Miniroll film estensibile ➤ Film estensibile a Roma
© 2025 ITALCORELESS-Film Estensibile Italia
Questo sito è dedicato esclusivamente alla linea professionale di film estensibile manuale.