🏠 Home 📬 Contattaci

Film Estensibile Nero Utilizzo Professionale

Film estensibile nero coprente per pallet, 160 metri, spessore 23 micron

📦 Prodotto Italiano | 📦 Ottimizzato per spedizioni rapide | 🇮🇹 Servizio clienti diretto

Prezzo: €2,85 a bobina

📞 Lun–Ven | 9:00 – 18:00

Cosa dicono i nostri clienti

Utilizziamo il film nero per merci sensibili e spedizioni notturne. Garantisce totale oscuramento e resiste bene a umidità e manipolazioni durante il trasporto.
– Massimo G., responsabile sicurezza logistica
“Abbiamo ridotto i furti e le contestazioni da quando usiamo il nero. La protezione visiva è eccellente, e il fatto che sia senza cartone semplifica lo smaltimento.”
– Ludovica L., supervisore export industriale

1. Film estensibile nero: definizione e caratteristiche generali

Il film estensibile nero è un materiale tecnico progettato per garantire la massima copertura e protezione durante la movimentazione di carichi. Realizzato in polietilene lineare a bassa densità (LLDPE), offre un'eccellente combinazione di resistenza, flessibilità e capacità oscurante. Grazie al suo colore nero opaco, questo tipo di film estensibile è ideale per proteggere prodotti sensibili o di valore da sguardi indesiderati e da agenti atmosferici. La sua struttura elastica consente un avvolgimento stabile anche su carichi di forma irregolare, mantenendo la compattezza del pallet senza necessità di accessori aggiuntivi. Il film estensibile nero è disponibile in versione coreless, senza mandrino, per garantire praticità e sostenibilità nel processo logistico. Viene impiegato in diversi settori industriali dove la protezione visiva è un requisito strategico.

2. Processi produttivi del film estensibile nero

Il film estensibile nero nasce da una lavorazione ad alta precisione del LLDPE, un polimero plastico che assicura durata ed elasticità. La sua produzione prevede l’estrusione in strati sottili, ai quali vengono aggiunti pigmenti neri coprenti per ottenere un film opaco in grado di bloccare la luce e proteggere il contenuto. La colorazione uniforme consente anche un aspetto professionale e ordinato, ideale per spedizioni riservate. Le tecnologie impiegate includono la coestrusione multistrato, utile a rafforzare adesività e resistenza meccanica, rendendo il film estensibile nero performante anche in ambienti esterni. Le versioni coreless rappresentano un ulteriore passo avanti, migliorando la logistica grazie all’assenza di materiali di scarto come il mandrino in cartone.

3. Benefici del film estensibile nero rispetto ad altri materiali protettivi

Il film estensibile nero offre protezione visiva totale, rendendolo ideale per spedizioni riservate o beni di alto valore. A differenza di reggette o scatoloni, avvolge in modo flessibile ogni tipo di pallet, schermando da luce, polvere e umidità. Il colore scuro lo rende adatto anche per l’esterno, dove protegge il carico dai raggi UV. Inoltre, non richiede accessori aggiuntivi, abbattendo tempi e costi.

4. Importanza del colore nero: protezione, privacy e applicazioni specifiche

Il colore nero del film estensibile nero non è una semplice scelta estetica, ma riveste un ruolo fondamentale nelle sue funzionalità. Innanzitutto, il nero offre una protezione superiore contro i raggi UV, una caratteristica essenziale per la conservazione di prodotti sensibili alla luce, come componenti elettrici, materie plastiche o materiali industriali che possono degradarsi con l’esposizione prolungata al sole. Inoltre, il film estensibile nero garantisce un alto livello di privacy, coprendo completamente il contenuto e impedendo così l’accesso visivo non autorizzato. Questo è particolarmente utile in settori dove è necessario mantenere riservatezza su materiali, prodotti finiti o merci di valore. Dal punto di vista logistico, il film estensibile nero può anche contribuire a identificare facilmente stock specifici in magazzino, grazie al colore uniforme e ben riconoscibile. Altre applicazioni specifiche includono la protezione di merci destinate all’esportazione, dove è importante schermare il contenuto da polvere, umidità e luce durante lunghi trasporti. Complessivamente, il colore nero aggiunge valore funzionale e pratico al film estensibile nero, rendendolo uno strumento versatile e indispensabile in molti settori industriali.

5. Perché il nostro film estensibile nero è anche una scelta sostenibile

Il film estensibile nero che proponiamo è progettato non solo per offrire massima copertura e protezione, ma anche per ridurre l’impatto ambientale. La sua particolare struttura senza mandrino interno permette di evitare l’uso del cartone, riducendo i rifiuti industriali e semplificando lo smaltimento. Questa caratteristica rende il prodotto più leggero, più maneggevole e ottimizza lo spazio durante il trasporto e lo stoccaggio. Il tutto senza rinunciare alla resistenza, all’elasticità e alla capacità coprente tipica del film nero per imballaggi.

6. Impieghi industriali del film estensibile nero: settori e utilizzi principali

Il film estensibile nero è particolarmente apprezzato nei settori dove la protezione visiva è essenziale. Viene usato nella logistica per nascondere il contenuto dei pallet e ridurre il rischio di furti. Nell’elettronica e nella meccanica, è scelto per schermare componenti sensibili dalla luce. Le aziende che effettuano spedizioni internazionali lo prediligono per l’elevata resistenza e la compatibilità con ambienti esterni. È ideale anche per l’edilizia, dove serve copertura robusta e opaca di materiali da cantiere.

7. Sostenibilità ambientale: perché scegliere il film estensibile nero

Anche il film estensibile nero può contribuire alla sostenibilità ambientale. Grazie alla sua efficacia nel proteggere i carichi da luce, polvere e agenti atmosferici, riduce i danni e gli sprechi durante il trasporto. La sua elevata resistenza consente di utilizzare meno materiale per ogni pallet, diminuendo il consumo complessivo di materiale plastico. Alcuni modelli sono realizzati con polimeri rigenerati, contribuendo così all’economia circolare e alla riduzione dell’impatto ambientale.

8. Metodi d’uso e suggerimenti utili per un avvolgimento ottimale

Per ottenere prestazioni ottimali dal film estensibile nero, è importante adottare tecniche corrette durante l’applicazione. Mantenere una tensione costante e adeguata durante l’avvolgimento garantisce la massima stabilità del carico. L’uso di dispenser manuali o macchine avvolgitrici compatibili con film coreless aiuta a controllare la pressione e la velocità di applicazione. Si consiglia di iniziare l’avvolgimento dal basso del pallet, procedendo verso l’alto con movimenti regolari e sovrapposizioni precise. In presenza di carichi pesanti o irregolari, si può aumentare lo spessore o la quantità di film applicato per una maggiore tenuta. È fondamentale conservare il materiale in ambienti asciutti e a temperatura controllata per mantenerne le proprietà.

9. Conservazione, durata e resistenza del film estensibile nero nel tempo

La corretta conservazione del film estensibile nero è essenziale per mantenere inalterate le sue qualità. Deve essere riposto in ambienti freschi, asciutti e al riparo da fonti di calore o luce diretta. Esposizioni prolungate a temperature elevate o all’umidità possono compromettere elasticità e adesività. Se conservato correttamente, il film estensibile nero mantiene le sue performance per oltre 12 mesi. In termini di resistenza, offre un’elevata capacità di allungamento e tollera le sollecitazioni dovute al trasporto. Il colore nero protegge il materiale dai raggi UV, prevenendo l’indurimento o la rottura anticipata.

10. Prospettive future e innovazioni del film estensibile nero

Il film estensibile nero sta diventando sempre più richiesto per l’uso esterno e la sicurezza in ambito logistico. Le evoluzioni puntano su materiali rigenerati ad alta coprenza, maggiore resistenza meccanica e compatibilità con imballaggi automatizzati. Le versioni future includeranno finiture opache antiriflesso, maggiore barriera UV e sistemi intelligenti per il tracciamento. In aumento anche le soluzioni coreless per ridurre gli scarti, in linea con la logistica green.

Domande Frequenti - Film Estensibile Nero

1. Perché scegliere il film estensibile nero?

Il film estensibile nero protegge i pallet da luce solare e sguardi indiscreti, migliorando la sicurezza durante il trasporto. Offre anche un’elevata resistenza allo strappo, ideale per carichi instabili o sensibili all’ambiente esterno.

2. Qual è la differenza tra film coreless e tradizionale?

Il film coreless non ha il mandrino interno in cartone, riducendo i rifiuti. È più leggero, ecologico e pratico da maneggiare. Ottimizza spazio, smaltimento e trasporto rispetto al film estensibile nero tradizionale con anima rigida.

3. In quali spessori è disponibile il film estensibile nero?

Il film estensibile nero viene fornito in spessori da 17, 20 e 23 micron. Ogni spessore è pensato per carichi diversi: più sottile per usi leggeri, più spesso per protezioni extra e avvolgimenti più resistenti.

4. Il film estensibile nero è adatto all’esterno?

Sì, è perfetto per l’esterno. Il colore nero blocca i raggi UV, protegge dalla pioggia, polvere e luce. Ideale per magazzini all’aperto o trasporti su strada esposti alle intemperie prolungate.

5. Può essere usato con avvolgitrici automatiche?

Sì, esistono versioni del film estensibile nero compatibili con avvolgitrici automatiche e semiautomatiche. Garantisce prestazioni elevate, riduzione degli sprechi e una perfetta stabilità del carico su pallet di qualsiasi tipo.

6. Come si conserva correttamente il film estensibile nero?

Conservalo in un luogo fresco, asciutto e al riparo da fonti di calore e luce diretta. Queste condizioni evitano che il materiale perda elasticità, adesività o si deteriori prima del suo utilizzo.

7. È possibile ordinare rotoli personalizzati?

Sì, è possibile richiedere rotoli con larghezza, lunghezza o spessore personalizzati. Molti fornitori offrono configurazioni su misura in base al tipo di carico e necessità logistiche specifiche dell’azienda.

8. Il film estensibile nero è riciclabile?

Il film è realizzato in LLDPE, una plastica completamente riciclabile. Dopo l’uso, deve essere conferito negli appositi contenitori per plastica per favorirne il riutilizzo industriale responsabile.

9. È idoneo al contatto con alimenti?

No, non è certificato per uso alimentare. È pensato per l’utilizzo industriale. Per avvolgere alimenti occorre utilizzare pellicole specificamente progettate e approvate per il contatto diretto.

10. Quanto dura il film estensibile nero?

Se conservato in condizioni ottimali, il film mantiene le sue proprietà per almeno 12 mesi. Lontano da umidità e calore, resta elastico e adesivo, pronto all’uso anche dopo lunghi periodi.

Cellophane per imballaggio nero

Nel settore dell’imballaggio industriale, l’attenzione alla qualità e alla versatilità dei materiali è fondamentale per garantire una protezione efficace, una presentazione professionale e una gestione sicura durante il trasporto dei prodotti. Per questo motivo, oltre al tradizionale film estensibile nero, abbiamo deciso di ampliare la nostra gamma introducendo anche il cellophane nero, una soluzione innovativa che risponde perfettamente alle esigenze più specifiche dei nostri clienti.

Il cellophane nero rappresenta una scelta ideale per tutte quelle aziende che necessitano di un imballaggio discreto e resistente. Grazie alla sua opacità, questo materiale impedisce la visibilità del contenuto, aumentando il livello di sicurezza contro eventuali danneggiamenti o furti e proteggendo i prodotti da sguardi indiscreti. Inoltre, il cellophane nero offre un’eccellente elasticità, permettendo un avvolgimento preciso e stabile su pallet, scatole o colli di diverse dimensioni, senza rischio di allentamento durante la movimentazione.

L’inserimento del cellophane nero nella nostra linea di articoli per l’imballaggio permette di garantire una proposta più completa e performante. Disponibile in differenti spessori, questo materiale consente di selezionare la soluzione più adatta in base al peso o alla fragilità del prodotto. Affidandoti al cellophane nero, potrai proteggere i tuoi articoli in maniera efficiente, mantenendo un aspetto ordinato, professionale e coerente con gli standard di alta qualità del tuo marchio.

Se ti serve una scorta più grande, risparmia acquistando il bancale da 54 bobine. Più quantità, prezzo migliore e stessa qualità garantita.

Qui puoi trovare tutti i prezzi Listino prezzi.

Scopri anche gli altri prodotti

➤ Film estensibile bianco coprente ➤ Film estensibile trasparente ➤ Miniroll film estensibile per pacchi ➤ Film estensibile a Roma
© 2025 ITALCORELESS-Film Estensibile Italia
Questo sito è dedicato esclusivamente alla linea professionale di film estensibile manuale.