🏠 Home 📬 Contattaci

Film Estensibile senza mandrino - Economico e Sostenibile

Film estensibile manuale senza mandrino, 160 metri, 23 micron, ideale per imballaggi

Ordina il tuo film estensibile manuale coreless – Spedizione veloce in tutta Italia

🚚 Consegna nazionale 24/48h | ♻ Riduzione degli scarti | 📞 Assistenza diretta e gratuita

SOLO €2,50 A BOBINA

📞 Lun–Ven | 9:00 – 18:00

Produzione Diretta e Vendita B2B: Zero Sprechi, Massimo Risparmio

Il film estensibile manuale senza mandrino non è solo una soluzione tecnica avanzata per l’imballaggio, ma rappresenta anche una scelta strategica per aziende che desiderano migliorare la propria efficienza operativa e logistica. La nostra modalità di produzione diretta e la vendita esclusivamente B2B permettono il massimo controllo sui processi e la riduzione sostanziale dei costi superflui. Questo modello elimina tutte le intermediazioni e consente di offrire un prodotto affidabile, conveniente e misurabile.

Eliminazione totale degli intermediari

Con il nostro modello di vendita diretta alle imprese, possiamo evitare ogni tipo di intermediazione commerciale. Non ci sono agenti di zona, grossisti o rivenditori da retribuire, né provvigioni da riconoscere. Questo sistema garantisce una comunicazione più rapida, un processo d'acquisto più snello e, soprattutto, un prezzo più basso per chi acquista. Inoltre, consente al cliente di avere un rapporto diretto con il produttore, per richieste tecniche, personalizzazioni o forniture su misura.

Costi di produzione ottimizzati

L’efficienza della nostra linea produttiva è pensata per eliminare ogni elemento non essenziale. Produciamo in serie con processi snelli e controllati, riducendo scarti e tempi morti. La scelta di realizzare bobine coreless – senza mandrino – consente di tagliare sia i costi vivi legati ai materiali, sia quelli indiretti connessi alla logistica e al trattamento dei rifiuti. I nostri impianti lavorano con tolleranze minime e ottimizzazione dei cicli, per garantire sempre il miglior rapporto qualità/prezzo.

Zero costi per l'anima di cartone

I rotoli tradizionali di film estensibile prevedono un tubo interno in cartone che, sebbene utile al supporto del materiale, rappresenta un costo aggiuntivo. Questo elemento deve essere acquistato, gestito a magazzino, inserito nella linea di produzione e poi smaltito. Eliminandolo, risparmiamo su tutto: meno forniture, meno trasporto, meno gestione. Il cliente finale non paga il peso inutile e ottiene un prodotto 100% utile.

Esenzione dalla tassa CONAI

In Italia, l’anima in cartone rientra nella normativa CONAI per il contributo ambientale sugli imballaggi. Utilizzando un film estensibile senza mandrino, si evita l’aggravio del contributo CONAI relativo al cartone. Questo consente un risparmio diretto e documentabile sulle forniture, particolarmente interessante per aziende che acquistano grandi quantitativi e desiderano mantenere sotto controllo ogni voce di costo.

Zero costi di smaltimento

Le anime di cartone devono essere conferite nei rifiuti speciali o smaltite attraverso il circuito della raccolta differenziata, comportando costi diretti e indiretti. Utilizzando un film coreless, l’azienda elimina completamente questa necessità. Non solo non ci sono costi di smaltimento, ma viene semplificato anche il lavoro degli operatori, che non devono più separare e gestire i residui dopo l’uso.

Risparmio sul trasporto e sulla logistica

Un bancale standard di film senza mandrino pesa fino a 250 kg in meno rispetto a uno equivalente con tubo in cartone. Questo significa minori costi di trasporto e maggiore capienza nei veicoli, con un incremento della resa logistica per ogni viaggio. Inoltre, lo spazio risparmiato in magazzino consente una migliore gestione dello stoccaggio, liberando volumi preziosi per altre attività produttive.

Riduzione delle emissioni di CO₂

Meno peso significa meno carburante e meno emissioni. L’assenza del tubo in cartone contribuisce a una significativa riduzione della CO₂ emessa, sia in fase produttiva sia durante il trasporto. Il nostro impegno verso la sostenibilità ambientale si riflette in un prodotto che rispetta i parametri europei per l’eco-design degli imballaggi e può contribuire al miglioramento del bilancio ambientale aziendale.

Controllo immediato del peso netto

Con le nostre bobine coreless, il peso indicato in fattura corrisponde al materiale realmente utilizzabile. Il cliente non deve sottrarre il peso dell’anima né stimare pesi teorici. Questo favorisce trasparenza, precisione nei calcoli e maggiore fiducia nel fornitore.

Utilizzo completo della pellicola

Ogni rotolo di film coreless viene sfruttato al 100%. Non ci sono rimanenze attaccate all’anima, né porzioni difficili da usare. Questo si traduce in una resa maggiore, un minor spreco e un uso più efficiente delle risorse. A livello economico, significa poter calcolare il costo per metro con estrema precisione, ottimizzando ogni fase dell’imballaggio.

Impatto ambientale ridotto e certificazioni

Il nostro prodotto è pensato per essere compatibile con le strategie ambientali delle imprese moderne. È adatto a chi redige bilanci di sostenibilità, possiede certificazioni ISO 14001 o desidera aderire a politiche di economia circolare. La nostra pellicola senza tubo riduce drasticamente i rifiuti da imballaggio, migliorando il punteggio LCA (Life Cycle Assessment) e la reputazione green del brand.

Applicazioni pratiche in diversi settori

Il film estensibile coreless trova impiego in numerosi settori: dalla logistica al commercio all’ingrosso, dalle imprese artigiane ai magazzini e ai corrieri locali. È particolarmente apprezzato nelle attività che richiedono confezionamenti frequenti e leggeri, come nel settore alimentare, nel farmaceutico, nella cosmetica e nell’e-commerce. Le aziende che operano in ambienti con spazio limitato, come i furgoni di consegna o i piccoli depositi, traggono grande beneficio dalla maneggevolezza e dalla leggerezza del film senza mandrino.

Facilità d’uso senza strumenti aggiuntivi

Un ulteriore vantaggio del film coreless è che può essere utilizzato anche senza dispenser o accessori. Grazie alla sua leggerezza e alla flessibilità del materiale, può essere applicato manualmente con grande facilità. Questa caratteristica è molto utile per chi effettua consegne o lavora in mobilità, e per tutte quelle realtà dove il tempo è una risorsa preziosa. Il risparmio non riguarda solo i materiali, ma anche la velocità e la praticità dell’imballaggio quotidiano.

Versatilità e disponibilità in più formati

Offriamo il film estensibile senza mandrino in diverse varianti: trasparente, nero opaco per la protezione UV, bianco per una maggiore discrezione e miniroll per un uso compatto. Ogni variante è pensata per esigenze specifiche, ma tutte condividono la stessa filosofia: eliminare lo spreco, aumentare la resa e migliorare il lavoro quotidiano. La gamma coreless è flessibile, scalabile e adatta sia alle piccole imprese che alle grandi catene logistiche.

Testimonianze dei clienti

I nostri clienti riferiscono un miglioramento immediato nella gestione del magazzino e nella velocità operativa. Un corriere espresso ci ha detto: “Da quando usiamo i rotoli coreless, non dobbiamo più raccogliere tubi vuoti in furgone”. Un’azienda di packaging per e-commerce ha registrato una riduzione del 12% sui costi annuali di imballaggio. E numerose PMI ci scelgono per la chiarezza nella quotazione al chilo e la disponibilità di consegna rapida entro 24/48h in tutta Italia.

Cosa dicono i nostri clienti

“Finalmente un film facile da usare senza sprechi. Il fatto che non abbia il mandrino è un vantaggio enorme: meno peso, meno rifiuti e più praticità.”
– Luca M., coordinatore imballaggi – settore alimentare
“Usiamo il film coreless per tutte le nostre spedizioni manuali. È resistente, compatto e arriva sempre puntuale. Ottimo rapporto qualità-prezzo.”
– Silvia T., responsabile magazzino – e-commerce artigianale

1. Cos'è il film estensibile senza mandrino e perché semplifica il lavoro

Il film estensibile coreless è una pellicola per imballaggio che non contiene il classico tubo interno in cartone. Questa caratteristica rende il prodotto più leggero, più pratico da usare manualmente e più facile da smaltire. È ideale per flussi di lavoro quotidiani dove la semplicità è un vantaggio.

2. Come viene realizzato il film estensibile manuale

Il film viene prodotto tramite coestrusione multistrato, utilizzando polietilene lineare a bassa densità (LLDPE). Questo processo assicura flessibilità, buona resistenza allo strappo e aderenza interna, caratteristiche fondamentali per un’applicazione rapida e sicura, soprattutto nei contesti manuali.

3. A chi è utile il formato coreless

È la scelta ideale per magazzini agili, piccole attività di spedizione, laboratori artigianali e operatori dell’e-commerce. L’assenza del mandrino significa meno peso in fase di avvolgimento e meno rifiuti da gestire. Inoltre, è compatto e facilmente trasportabile.

4. Quali sono i vantaggi della trasparenza del film

Un film trasparente consente un'immediata identificazione del contenuto del pallet o del collo. Questo facilita i controlli, riduce il rischio di errori in fase di spedizione e consente una verifica visiva senza aprire l'imballo. È compatibile anche con lettori barcode.

5. Perché eliminare il mandrino fa la differenza

Il mandrino in cartone pesa, occupa spazio e deve essere smaltito. Con il formato coreless si eliminano tutti questi problemi. Il risultato è una pellicola più leggera da applicare, più efficiente nel trasporto e più sostenibile dal punto di vista ambientale.

6. Dove può essere utilizzato il film senza mandrino

Può essere utilizzato ovunque: logistica, packaging, spedizioni, alimentare, farmaceutico, artigianato. Si adatta facilmente a carichi di piccole e medie dimensioni e si maneggia senza attrezzature specifiche. Anche l’utilizzo in ambienti ridotti non rappresenta un limite.

7. Il film è riciclabile?

Sì. Il materiale LLDPE è completamente riciclabile secondo le normative italiane ed europee. Il film coreless è inoltre privo di elementi non plastici, quindi riduce il carico di rifiuti misti e facilita lo smaltimento differenziato.

8. Come utilizzarlo al meglio

Può essere applicato direttamente a mano oppure con dispenser manuali. Nei magazzini più attivi, può anche essere usato su piccoli avvolgitori meccanici. È consigliato conservarlo in posizione verticale per evitare deformazioni del rotolo.

9. Come conservarlo correttamente

Il film va tenuto lontano da fonti di calore, luce diretta e ambienti umidi. Va conservato in spazi asciutti e ventilati, preferibilmente in posizione verticale per mantenerne la forma e le proprietà elastiche. In queste condizioni mantiene la sua qualità a lungo.

10. Il film coreless è adatto alle esigenze moderne?

Sì. Sempre più aziende lo scelgono per ridurre gli sprechi, migliorare l'efficienza dei processi manuali e semplificare la logistica di tutti i giorni. È una soluzione compatibile con la crescente attenzione verso la sostenibilità e l’ottimizzazione dei costi.

Domande Frequenti – Film Estensibile Manuale Coreless

1. Il film estensibile senza mandrino è più fragile?

Assolutamente no. La resistenza dipende dal materiale (LLDPE) e dallo spessore, non dalla presenza del mandrino. Il coreless offre le stesse prestazioni, con il vantaggio di essere più leggero e meno ingombrante.

2. È comodo da usare senza supporti?

Sì, è progettato per applicazioni manuali dirette. Può essere srotolato a mano in pochi secondi. Per usi intensivi si può comunque usare un porta-rotolo compatibile.

3. Quali settori usano di più il formato coreless?

Logistica veloce, e-commerce, artigianato, food delivery e produzione leggera. Ovunque serva proteggere carichi senza perdere tempo né generare rifiuti inutili.

4. Il film senza mandrino è riciclabile?

Sì. Essendo composto da LLDPE puro, può essere smaltito nei flussi di raccolta plastica. Inoltre, l’assenza del cartone riduce il volume del rifiuto secco.

5. Che differenza c’è tra trasparente, nero e bianco?

Il trasparente è perfetto per visibilità e tracciabilità. Il nero garantisce oscuramento e protezione da raggi UV. Il bianco è una via di mezzo: coprente ma non completamente opaco.

6. Posso personalizzare il film in base alle mie esigenze?

Sì, sono disponibili personalizzazioni su spessore, lunghezza e persino colore. Ideale per aziende con esigenze logistiche particolari o brand identity da rispettare.

7. Come si conserva correttamente il film?

Conservalo in un luogo asciutto, al riparo da luce diretta e fonti di calore. Una temperatura tra 15°C e 25°C è ottimale per mantenerne elasticità e prestazioni.

8. È adatto anche per spedizioni internazionali?

Sì. Il film ha un’ottima tenuta anche su lunghe distanze, grazie alla sua elasticità e resistenza alla perforazione. Basta scegliere lo spessore adatto al tipo di carico.

9. Serve formazione per il personale?

No, il suo utilizzo è intuitivo. In caso di necessità, forniamo supporto tecnico o video dimostrativi per agevolare l’adozione nei reparti logistica e spedizione.

10. Quanto tempo impiegate per spedire?

Le spedizioni partono entro 24 ore dalla conferma dell’ordine. La consegna avviene generalmente in 24/48 ore lavorative su tutto il territorio nazionale.

Perché sempre più aziende passano al film senza mandrino

In un contesto produttivo dove ogni secondo e ogni grammo contano, il film estensibile senza mandrino si sta imponendo come soluzione strategica. Non è solo una questione di rifiuti evitati: è una scelta che semplifica le operazioni, riduce i costi accessori e ottimizza le risorse nei reparti logistici.

Efficienza misurabile nella gestione dei rotoli

In un magazzino medio, il tempo impiegato per cambiare un rotolo può superare i 60 secondi. Moltiplicato per centinaia di cambi mensili, l’impatto è reale. Il film senza mandrino, essendo più compatto e spesso con maggiore metratura utile per rotolo, riduce la frequenza di sostituzione e il peso da sollevare ad ogni cambio.

Un formato che semplifica anche lo stoccaggio

L'assenza del tubo in cartone consente di impilare più rotoli in meno spazio. Un pallet standard può contenere fino al 15% in più di unità rispetto alla versione tradizionale. Questo significa anche meno spedizioni inbound e meno spazio occupato a scaffale.

Perfetto per ambienti dinamici e smart warehouse

Il formato è molto apprezzato in magazzini di nuova generazione dove velocità, ergonomia e sostenibilità sono al centro della progettazione. Il rotolo può essere portato facilmente in una tasca laterale di uno zaino operativo o posizionato su carrelli multifunzione senza ingombro.

Un impatto ambientale inferiore, quantificabile

Ogni mandrino di cartone pesa circa 200 grammi. Eliminandolo da 1.000 rotoli all’anno, si evitano 200 kg di rifiuti misti. In più, il film coreless ha un'impronta di CO₂ più bassa sul ciclo di vita completo, soprattutto se prodotto con LLDPE riciclato. Un gesto semplice che fa la differenza nel report di sostenibilità aziendale.

Feedback reali dal settore

Aziende del comparto alimentare lo adottano per ridurre il rischio contaminazioni da cartone, mentre i reparti e-commerce lo preferiscono per le confezioni veloci in fase di pre-spedizione. Anche nel settore farmaceutico, dove l’ordine e la pulizia sono fondamentali, il film coreless si sta diffondendo.

Una soluzione moderna per esigenze moderne

Il film estensibile senza mandrino non è una moda: è una risposta concreta alle esigenze delle aziende che vogliono imballare meglio, più velocemente e in modo responsabile. È una scelta tecnica, economica e strategica. Adottarlo oggi significa migliorare ogni fase della movimentazione domani.

Scopri anche gli altri prodotti

▶ Film estensibile bianco coprente ▶ Film estensibile nero coprente ▶ Miniroll film estensibile per pacchi
© 2025 ITALCORELESS-Film Estensibile Italia
Questo sito è dedicato esclusivamente alla linea professionale di film estensibile manuale.